Tagliapane
Immancabile attrezzo nella cucina di ogni famiglia fino a una quarantina di anni fa, oggi è del tutto dimenticato e abbandonato. E' la tagliapane, o coltello da pane, utensile utilizzata per affettare il pane...leggi di più
Antica arca del pane: la madia
La mattra, scrigno in legno di ieri e di oggi, custode silenzioso e odoroso che accoglieva uno degli alimenti base: il pane.
Una sorta di culla che ospitava il processo di panificazione in tutte le sue fasi.
Anche se non più utilizzata come un tempo, vive ancora in molti focolari domestisci emanando ricordi e sapori antichi e genuini...leggi di più
L'arte molitoria: la macina a pietra
Gli uomini primitivi non hanno conosciuto attrezzi per frantumare il grano perché avevano mandibole molto forti.
Quando tale forza è retrocessa ed è aumentata l’intelligenza, l’uomo si è aiutato a frantumare con delle pietre...leggi di più
La falce...per la mietitura dei cereali
La falce è uno strumento usato dagli uomini fin da tempi antichi e lontani: già prima della coltivazione dei cereali l’uomo era alla ricerca di essi nelle sterpaglie... leggi di più
Impastatrice:
dal 1800 ad oggi, uno dei tanti modelli
Le prime impastatrici (1800 circa) erano in legno massiccio, presenti in diverse abitazioni rurali. Questa antica impastatrice funzionava posizionando l’impasto sulla tavola, muovendo poi il lungo braccio di legno si schiacciava... leggi di più
Il bisturi: dalla sala operaoria alla cucina
ll bisturi è un piccolo coltello dalla lama molto affilata, utilizzato principalmente in ambito chirurgico… ma non solo! L'uso del bisturi è ben documentato già nell'antico Egitto.
La spianatoia
È forse lo strumento piu’ caratteristico e piu adatto per la lavorazione del pane e,
a mio avviso, il più poetico...