Schiacciata alle castagne e vin brulè
Ingredienti
Farina di castagne bio 300 gr.
Farina Manitoba biologica 300 gr.
Farina di grano tenero bio 300 gr.
Vin brulè alle mela ca. 600 gr.
Lievito madre biologico 300 gr.
Malto bio 5 gr.
Sale integrale bio 20 gr.
Per il vin brulè
Scaldare a fuoco lento 1 lt. di vino rosso proveniente da uve biologiche o biodinamiche, con 100 gr. di zucchero di canna bio, 100 gr. di miele biologico,
la scorza e il succo di un arancio, una stecca di cannella, due chiodi di garofano, qualche grano intero di pepe bianco e nero.
Una volta caldo aggiungere 500 gr. di mela biologica precedentemente mondata e tagliata a piccoli pezzi regolari, continuando la cottura a fuoco lento fino a quando le mele non saranno cotte. Scolare le mele, filtrare il vino ed unirlo nuovamente alla frutta fino al completo raffreddamento.
Procedimento
Mescolare le diverse tipologie di farine, aggiungere tutti gli ingredienti tranne il lievito, impastando il tutto per circa 5 minuti. Far riposare il composto per un' ora coperto con un panno umido.
Rimpastare di nuovo la massa aggiungendo il lievito madre biologico, lasiando poi lievitare fino al doppio del volume iniziale. Rompere la lievitazione spezzando la massa di pasta, procedere a formare le schiacciate di pane della pezzatura desiderata, posizionandole su un piano di lavoro infarinato e lasciandole riposare 15 circa minuti prima di essere cotte.
Cottura
Infornare in forno ben caldo, a 200° gradi per 10 minuti, abbassare poi la temperatura a 180° gradi fino alla fine cottura del pane.
Consigli di un amico