Il pane dei Nativi d'America
Un racconto che arriva da un luogo lontano,
lontano nel tempo e nello spazio.
E’ la storia di un pane che veniva
preparato dalle tribù native
delle grandi praterie del Nord America,
chiamato Pane Ruota o Fry Bread,
per la sua forma...
Il pane dei cavalieri templari
Nelle tante storie, che affascinano il mondo dei Templari, non potevano mancare le tracce del pane nell’alimentazione quotidiana. Questi soldati, riconoscibili per la loro sopravveste bianca, su cui in seguito fu aggiunto il ricamo di una croce rossa...
Maza, il pane dei guerrieri di Sparta
Sul tavolo degli Spartani non mancava mai la Maza un pane stirato, a forma di piadina, fatto con farina di orzo.
Ua volta raccolte le spighe di orzo, i chicchi venivano tostati, mcinati e poi mescolati con acqua, olio... leggi di più
Gli alberi che producono pane
Ebbene si! Pure gli alberi producono pane!!!
Una curiosa e simpatica ricerca tra piante e arbusti che nel mondo...producono pane. leggi di più
Il pane della dea Demetra
Nell'antica Grecia il pane rivestì un ruolo molto importante nell 'alimentazione, tanto da essere oggetto di culto, rappresentato da una divinità femminile, la dea Demetra. "Dea del pane", del grano e dell'agricoltura, artefice del ciclo delle stagioni, della vita e della morte... leggi di più
La panetteria in epoca romana
I Romani vantavano numerose botteghe, specialmente lungo le vie principali di Roma, ma anche nelle città dell’Impero.
Tra le varie botteghe romane si trovava pure quella che produceva pane...
Il pane nell' impero romano
Nell’antica Roma dal I secolo a.C,
il pane non mancava mai.
Era un alimento così importante che era sempre servito anche nei popinae (erano i ristoranti dell’antica Roma), in abbinamento a piatti caldi a base di legumi... leggi di più