Girotondo d'amaranto
Ingredienti
Farina integrale di farro gr. 500
(da agricoltura biologica)
Lievito Madre biologico gr. 150
Acqua gr. 300
Semi d'amaranto biologico q.b.
(precedentemente bollito)
Sale integrale
bio
q.b.
Miele
biologico gr.
10
Procedimento
Amalgamare ed impastare bene la farina, il lievito madre, l'acqua, il sale ed il miele, lavorando l’impasto finchè non sarà liscio e omogeneo.
Far lievitare fino al raddoppio. Aggiungere poi l'amaranto precedentemente bollito in acqua salata e modellare l'impasto secondo la forma desiderata. Far riposare ancora un paio d'ore fino al raddoppio del volume iniziale.
Cottura
Infornare a 200 °C in forno ben caldo per i primi 10 minuti, terminando poi la cottura a 180° C fino alla doratura desiderata.
Amaranto dice...!?!?!?
L'Amaranto è un grano antico, originario del Centro America, appartenente alla famiglia delle Amarantacee, si tratta infatti di uno pseudo-cereale.
Assieme ak mais l’amaranto è certamente uno degli alimenti più antichi, già utilizzato come alimento quotidiano dalle civiltà degli Inca e degli Aztechi. L’amaranto lo si trova in vendita soprattutto in chicchi, ma esiste anche la farina che, non contenendo glutine, viene utilizzata nella preparazione di prodotti per celiaci. Non lo si trova nei comuni supermercati ma solo in negozi di alimentazione biologica e nelle erboristerie ben fornite.