Come acquistare un pane sano?
Sempre più spesso il pane è al centro di frodi alimentari: preparato con farine imbottite di chimica e acque contaminate, nuoce sempre più all’uomo che con molta superficialità lo acquista girovagando per negozi e ipermercati. Occorre “imparare” ad acquistare il pane che mangiamo ogni giorno. Anche il nostro fornaio di fiducia un giorno potrebbe cadere nell’ avarizia dell’economia e preparare un pane con ingredienti scadenti, dannosi e nocivi alla salute dell’uomo.
Il pane ideale di cui sempre dovremmo poterci nutrire, deve essere prodotto e ottenuto con farina di grano da agricoltura biologica, organica o biodinamica.
Non fatevi ingannare dagli aggettivi e aspetti che l'uomo da al proprio pane, perchè un pane cotto nel forno a legna oppure dalla forma stravagante, se è prodotto con farine
geneticamente modificate o estratte
da un cereale trattato con agricoltura
non biologica non è un pane sano.
Come distinguere un prodotto sano,certificato e realmente “bio”?
L’Europa ha creato un logo ufficiale del biologico, l’Euro-leaf.
Ma oltre all'Euro-leaf, l'etichetta di un prodotto biologico certificato deve riportare anche un codice identificativo dell'organismo certificatore e altre informazioni di dettaglio. Dopo aver acquistato un pane sano, è possibile degustarlo per capire se
l’ intero processo di panificazione è stato eseguito in modo corretto.