Nel giorno in cui il mondo clebra la Giornata Mondiale del Pane, siamo lieti di annunciarvi la seconda edizione di "A spasso con il pane"...
a breve l'itinerario del percorso enogastronomico a tappe alla riscoperta del pane buono e sano e alla fine ...
SPACCIAMO il nostro lievito madre bio. Sei contento???
Scrivi commento
Maria (giovedì, 17 ottobre 2013 00:07)
Anche quest anno non manchero'
MASSIMILIANO (giovedì, 17 ottobre 2013 06:16)
BUONGIORNO,MI CHIAMO MASSIMILIANO SEGATORI,HO UN PANIFICIO NELLA PROVINCIA DI ROMA, AFFILE, VORREI FAR PARTE DELLA MANIFESTAZIONE A SPASSO CON IL PANE..COME POSSO FARE??..IL MIO TEL E' 3886462072,,,MI FATE SAPERE..GRAZIE MILLE
Pane Nostro (giovedì, 17 ottobre 2013 15:10)
Ciao Massimiliano siamo contenti del tuo interesse ... Sarai presto contattato !!!
èierberardo (giovedì, 17 ottobre 2013 20:50)
se vengo la bici.......
Maria (giovedì, 17 ottobre 2013 21:01)
Felice di accogliere di nuovo nella nostra locanda ( locanda Girolomoni) la vostra iniziativa, che lo scorso anno ha riscosso successo con la partecipazione di tanti.
Grazie Luca per il tuo simpatico itinerario che anche quest'anno ci coinvolge, è bello partecipare al tuo lavoro che cerca di 'impastare' la nostra tradizione con l'autenticità e la fantasia. A presto!
Flavia (giovedì, 17 ottobre 2013 22:19)
sempre molto interessante il percorso" di pane nostro"!!!! chissà che un giorno, arriverà anche in Friuli!!!!! buon lavoro bella gente.....
Mariarosa (venerdì, 18 ottobre 2013 11:31)
Bellissima iniziativa!! Concordo con Flavia e spero che anche il Friuli ne divenga presto protagonista, vista la nostra grande passione per i prodotti da forno fatti in casa!!
Paola (venerdì, 18 ottobre 2013 11:43)
be se va come l' hanno scorso mi sa che in Friuli arrivi presto , io non mancherò !!!