29. gennaio 2012 Avete mai visto un pane viola? Chi indovina a che cosa è dovuta la colorazione viola di questo pane che ho realizzato nell'ultimo corso di lievitazione naturale!? Via...!!! tagPlaceholderTag: Scrivi commento Commenti: 22 #1 Ornella (domenica, 29 gennaio 2012 22:46) Penso che sia dovuto alle patate viola o alle carte nere? #2 Luca zanchetti (domenica, 29 gennaio 2012 23:04) Non ci siamo ..... Riprova #3 Ornella (domenica, 29 gennaio 2012 23:11) Mi correggo: Al cavolo rosso #4 Michele (domenica, 29 gennaio 2012 23:12) Potrebbe essere dovuto alla rapa rossa? #5 Giulia (lunedì, 30 gennaio 2012 00:38) il pane della Quaresima...liquore o erbe aromatiche??il tutto di derivazione argentina!;-) #6 sabrina nazzari (lunedì, 30 gennaio 2012 00:59) il vino??? #7 lucia (lunedì, 30 gennaio 2012 01:18) sarà forse il contatto con la pirofila metallica? #8 andrea (lunedì, 30 gennaio 2012 01:48) mi vien da pensare a qualche liquore.. #9 lara (lunedì, 30 gennaio 2012 09:41) ho pensato al radicchio....ma non essendo una grande cuoca potrei sbagliarmi benissimo!!! #10 pasqualina (lunedì, 30 gennaio 2012 16:43) tipo di farina #11 paola (lunedì, 30 gennaio 2012 21:41) bacche di ginepro #12 giacomo (lunedì, 30 gennaio 2012 21:48) petali di rose? #13 simone (lunedì, 30 gennaio 2012 21:58) visciolata? #14 angela (lunedì, 30 gennaio 2012 22:41) fori di peonia #15 luca (mercoledì, 01 febbraio 2012 19:58) olive? #16 gigliola da bari (mercoledì, 01 febbraio 2012 20:04) il frutto della passione? #17 r0me0 (mercoledì, 01 febbraio 2012 21:07) melograno? #18 viola di venezia (sabato, 04 febbraio 2012 21:01) con le violette di primavera #19 peppe (lunedì, 06 febbraio 2012 01:27) cipolla rossa #20 maria (lunedì, 06 febbraio 2012 22:38) frutti di bosco #21 Luca Zanchetti (martedì, 07 febbraio 2012 13:11) La soluzione del misterioso pane viola e' tutto nel post del blog solo 2 min di lettura #22 valentina (sabato, 10 maggio 2014 19:02) oggi ho provato a fare il pane viola ma è ancora in lievitazione,quindi non so ancora di che colore verrà
Scrivi commento
Ornella (domenica, 29 gennaio 2012 22:46)
Penso che sia dovuto alle patate viola o alle carte nere?
Luca zanchetti (domenica, 29 gennaio 2012 23:04)
Non ci siamo ..... Riprova
Ornella (domenica, 29 gennaio 2012 23:11)
Mi correggo: Al cavolo rosso
Michele (domenica, 29 gennaio 2012 23:12)
Potrebbe essere dovuto alla rapa rossa?
Giulia (lunedì, 30 gennaio 2012 00:38)
il pane della Quaresima...liquore o erbe aromatiche??il tutto di derivazione argentina!;-)
sabrina nazzari (lunedì, 30 gennaio 2012 00:59)
il vino???
lucia (lunedì, 30 gennaio 2012 01:18)
sarà forse il contatto con la pirofila metallica?
andrea (lunedì, 30 gennaio 2012 01:48)
mi vien da pensare a qualche liquore..
lara (lunedì, 30 gennaio 2012 09:41)
ho pensato al radicchio....ma non essendo una grande cuoca potrei sbagliarmi benissimo!!!
pasqualina (lunedì, 30 gennaio 2012 16:43)
tipo di farina
paola (lunedì, 30 gennaio 2012 21:41)
bacche di ginepro
giacomo (lunedì, 30 gennaio 2012 21:48)
petali di rose?
simone (lunedì, 30 gennaio 2012 21:58)
visciolata?
angela (lunedì, 30 gennaio 2012 22:41)
fori di peonia
luca (mercoledì, 01 febbraio 2012 19:58)
olive?
gigliola da bari (mercoledì, 01 febbraio 2012 20:04)
il frutto della passione?
r0me0 (mercoledì, 01 febbraio 2012 21:07)
melograno?
viola di venezia (sabato, 04 febbraio 2012 21:01)
con le violette di primavera
peppe (lunedì, 06 febbraio 2012 01:27)
cipolla rossa
maria (lunedì, 06 febbraio 2012 22:38)
frutti di bosco
Luca Zanchetti (martedì, 07 febbraio 2012 13:11)
La soluzione del misterioso pane viola e' tutto nel post del blog solo 2 min di lettura
valentina (sabato, 10 maggio 2014 19:02)
oggi ho provato a fare il pane viola ma è ancora in lievitazione,quindi non so ancora di che colore verrà